Astronomia Moderna, volume secondo
zoom_in
  • Astronomia Moderna, volume secondo

Astronomia moderna volume 2

Astronomia Moderna, volume secondo

Di Mauro Castagneto

Formato 17 x 24

Pagine 276

Copertina in brossura con alette

Il giorno 1 gennaio 2019, poche ore dopo la mezzanotte, la missione New Horizons ha effettuato un fly by su Arrokoth, già “Ultima Thule” un corpo ghiacciato posto a una distanza di oltre sei miliardi di chilometri dalla Terra dopo avere sorvolato Plutone e Caronte tre anni e mezzo prima: possiamo dire che le immagini che ci ha inviato la sonda nelle due occasioni sono quelle degli oggetti più lontani del Sistema Solare mai avvicinati dall’uomo. Ma i suoi confini sono ancora oltre, e nelle estensioni di vuoto che New Horizons ha attraversato, oltre la regione occupata dai pianeti, si dispiega una varietà di oggetti sul cui stato e sulla cui natura ci sono molte più domande che risposte: il regno dei TNO, gli Oggetti Trans-Nettuniani. Quando si è aperto questo mondo, c’è stato chi, a buon diritto, ha parlato di un nuovo Sistema Solare tutto da esplorare; un mondo che sfuma verso una regione remota popolata da corpi ghiacciati, forse centinaia o migliaia di miliardi di oggetti di una certa taglia pronti a scendere verso l’interno del Sistema per trasformarsi in comete, in bilico come sono tra la nostra e le stelle vicine. Un interno in cui i pianeti a noi più familiari, ridotti nel 2006 a otto dopo il declassamento di Plutone a TNO, ricoprono sempre un ruolo di primo piano, ma hanno perso in qualche misura buona parte del mistero che avevano cento anni fa, quando ancora si favoleggiava di marziani e di venusiani. È all’interno di questa varietà di mondi, in questo quadro rinnovato dei dintorni della nostra stella, che si muove il discorso di questo volume. Buona lettura

9788899341848

Riferimenti Specifici

Potrebbe anche piacerti

Prodotti correlati

Biotopi

Progettare, realizzare e gestirela vasca tematica d’acqua dolce

di Paolo...

Migali

di Gabriele Greco

F.to 16 x 23 cm

Pagg. 180 a colori

EAN 9788899341893