

aa. vv.
a cura di Paolo Aldo Rossi e Ida Li Vigni
Pagine 240
Brossura con alette
EAN 9788898500123
Il volume si articola come un percorso filosofico volto a indagare le diverse strade che la cultura greca, fonte inesauribile della nostra identità, ha intrapreso, dialogando anche con le culture altre, per delineare il volto multiforme della conoscenza. Non solo quella razionale ma anche quella mistica, il cammino sapienziale basato sull’intuizione estatica, che tende alla comunicazione diretta con il divino come alternativa escludente non solo la via della ricerca logica deduttiva ma anche andando alla scoperta dell’itinerario mitico, poetico e storiografico. Senza ovviamente la pretesa di esaurire una ricerca che deve continuare, gli Autori hanno voluto illustrare momenti diversi della saggezza antica, sottolineando il valore di attualità e di universalità e invitando il lettore ad addentrarsi in quella Casa della Sapienza che simbolicamente rappresenta il viaggio dell’uomo verso le fonti della saggezza.
Gli Autori: Luisella Battaglia - Sonia Maura Barillari - Mariano Bianca - Antonio Binni - Dino Cofrancesco - Giuseppe Ivan Lantos - Ida Li Vigni - Valerio Meattini - Oscar Meo - Paolo Aldo Rossi - Davide Susanetti provenienti dalle Università di Genova, Napoli, Bari, Padova, Siena-Arezzo, LSW (Varsavia).
di Isaac Newton
a cura di Alessio A. Miglietta
con prefazione di Paolo Aldo...
di William Stukeley
a cura di Marco Ghione - Alessio A. Miglietta
Pagine...
Paolo Aldo Rossi - Ida Li Vigni
Pagine 214, formato 15.2 x 21.8
Brossura con...
aa. vv.
a cura di Paolo Aldo Rossi e Ida Li Vigni
Pagine 184
Brossura con...
A cura di Paolo Aldo Rossi - Ida Li Vigni
Pagine 194, formato 15.2 x 21.8
...di Mauro Castagneto
con la traduzione integrale commentata del
“De Fundamentis...
Paolo Aldo Rossi - Ida Li Vigni
Pagine 214, formato 15.2 x 21.8
Brossura con...