

di Mauro Grano - Grégoire Meier - Cristina Cattaneo
F.to 15.2 x 21.8 cm
Pagg. 198 a colori
EAN 9788899341435
Questo libro, il primo che descrive la recentissima Vipera walser, nasce comeun aggiornamento dello status attuale dei viperidi italiani. Sono trascorsi,infatti, vent’anni dall’ultima pubblicazione inerente questo tema. Rigorescientifico e fruibilità sono i due elementi fondamentali che caratterizzanoquesto testo. Oltre alle informazioni relative alle cinque specie di viperepresenti sul nostro territorio, si è voluto porre l’attenzione su diversi aspettiscientifici ed aneddotici. L’argomento viene affrontato con un approcciomulti-disciplinare, avvalendosi anche del contributo della paleontologia neltentativo, attraverso conoscenza e divulgazione, di consentire un approcciopiù positivo e costruttivo nei confronti di questi animali, a torto da sempredemonizzati.
di Spartaco Gippoliti
con Prefazione di Fulco Pratesi
F.to 14.8 x 21 Pagine...
Astronomia Moderna, volume secondo
Di Mauro Castagneto
Formato 17 x 24
...Equilibri ecologici planetari – gli adattamenti della vita ai cambiamenti naturali e...
Evoluzioni planetarie degli ecosistemi: i legami tra terra aria acqua e esseri viventi
...Testi e foto di Mauro Castagneto
F.to 21 x 30
Pagg. 240.
Cartonato con...
Equilibri ecologici planetari – gli adattamenti della vita ai cambiamenti naturali e...
Lo studio dei precursori sismici.
La biologia dei terremoti e degli eventi naturali...
Ecosistema “biocosmico”le incredibili connessioni tra Terra, Sole, Cosmo e Vita
di...
Dall’Universo alla Vita e viceversa:equilibri, evoluzioni e paradigmi in divenire
di...