

di Paolo Mantegazza
a c. di Ida Li vigni
F.to 15.2 x 21.8
Pagine 172,
brossura
EAN 9788899341701
Nel 1897 Paolo Mantegazza dà alle stampe L’anno 3000, Sogno, un romanzo utopico/distopico con forti componenti autobiografiche, in cui dà corpo al suo sogno di un mondo rinnovato grazie ai successi della scienza e alla guida illuminata di una nuova classe dirigente, quella degli Igei, ovvero dei medici. Un “sogno” inquietante per molti aspetti poiché scaturisce dal crollo dell’ottimismo positivista cui l’Autore aveva aderito nella sua prima produzione di divulgatore medico e dall’amara constatazione del fallimento socio-politico del credo nelle “magnifiche e splendide sorti progressive”. E soprattutto un “sogno” tristemente profetico dal momento che al progetto di una scienza del miglioramento del genere umano si sovrappone quello di una scienza medica onnipotente che bonifichi l’umanità, estirpando alla radice le male piante. Così involontariamente dall’utopia si passa alla distopia, poiché il migliore dei mondi possibili vagheggiato da Mantegazza poggia sul controllo ferreo dei cittadini, passando attraverso il controllo della mente e spingendosi fino alla selezione radicale delle “vite non degne di essere vissute”.
Di certo Mantegazza non sospettava né avrebbe condiviso nella pratica la deriva eugenetica che di lì a poco avrebbe travolto l’Occidente mietendo migliaia di vittime, ma nelle crude pagine dedicate alla selezione dei neonati si fa strada il sogno di una scienza onnipotente, convinta di costruire l’uomo nuovo, ma in realtà capace soltanto di sacrificare l’individuo in nome di una presunta “società migliore” .
Di Barbara Catta
F.to cm. 15 x 21
Copertina in brossura
Versione ridotta...
di Alessandra Fabbri
F.to 14.8 x 21
Pagine 174,
Brossura €18,90
...di Spartaco Gippoliti
con Prefazione di Fulco Pratesi
F.to 14.8 x 21 Pagine...
Cosa si nasconde dietro il mondo dei pets
di Ermanno Giudici – Nadia Ghibaudo
...di Ermanno Giudici
con prefazione di Sara Turetta presidente di Save the dogs
...Una ricerca sull’esegesi origeniana del Cantico dei Cantici
Di Alessandro Del...
Se pensate che sia il miglior amico dell'uomo, forse cambierete idea...
di Stefano...
di Mariachiara Coscia e Marco Maria Scotti Saccucci
F.to cm. 15 x 21
...Vizi pubblici e private virtù della cinofilia negli anni Duemila
di Stefano Nicelli...
Analisi disincantata (e divertita) sul rapporto tra scelta del cane e la nostra personalità...