

di Spartaco Gippoliti
con Prefazione di Fulco Pratesi
F.to 14.8 x 21 Pagine 156,
Brossura
EAN
È possibile descrivere gli anni più belli con amore e oggettività nel contempo, specialmente se il palco dei ricordi è un posto tanto particolare – ma anche discusso – come un giardino zoologico? L’autore ha deciso di tentare convinto che nella nostra società ci sia una grande necessità di senso critico, ben oltre la questione degli ‘zoo’. Il libro è il racconto di un bambino che inizia a stabilire un legame privilegiato con molte delle creature ospitate in un importante zoo italiano.Le conclusioni cui giungerà lo porteranno spesso su posizioni assai distanti da quelle dell’ambientalismo di casa nostra. Il Giardino Zoologico di Roma e le splendide creature con cui l’autore ha condiviso il tempo e lo spazio divengono quasi una scusa per guardarci dentro, per vedere come siamo cambiati e per valutare se grazie al sopravvento del ‘politically correct’ siamo migliorati sia sotto l’aspetto ambientale sia sociale.
Di Barbara Catta
F.to cm. 15 x 21
Copertina in brossura
Versione ridotta...
di Ermanno Giudici
con prefazione di Sara Turetta presidente di Save the dogs
...Vizi pubblici e private virtù della cinofilia negli anni Duemila
di Stefano Nicelli...
Cosa si nasconde dietro il mondo dei pets
di Ermanno Giudici – Nadia Ghibaudo
...Se pensate che sia il miglior amico dell'uomo, forse cambierete idea...
di Stefano...
Analisi disincantata (e divertita) sul rapporto tra scelta del cane e la nostra personalità...