

di Henrici Institoris Kramer e Iacobo Sprengero
Formato 17 x 24 cm
Confezione brossura con alette
Pagine 824
EAN 9788889662243
Il Malleus Maleficarum è il testo in latino più noto della letteratura demonologica, scritto nel 1486 da due frati domenicani, due anni dopo la bolla Summi desiderantes in cui Innocenzo VIII istigava a misure molto severe nei confronti di maghi e streghe. Il testo, suddiviso in tre parti, riscosse subito grande consenso e divenne la guida teorica degli inquisitori. Tratta in lingua latina: « la natura della stregoneria, « l’inferiorità delle donne e le loro debolezze, « le confessioni delle streghe, « i rapporti che le streghe intrattengono con i demoni, « le indicazioni per catturare, processare, detenere le streghe, « le tecniche di estorsione delle confessioni, « le torture. Riproduzione del volume originale del 1580. La Castel Negrino, dopo un attento lavoro di ripulitura digitale rende nuovamente leggibili queste riproduzioni di libri antichi, con qualche rara eccezione, e li riproduce con assoluta fedeltà mantenendo inalterati impaginazione, caratteri e lingua. Particolare attenzione è riservata alla scelta della carta e della copertina per permettere che il normale utilizzo del libro porti a una usura tale da far trasparire in brevissimo tempo il vissuto dell’opera.
La caducità della volontà umana.
Di Alessandro Del Genio
F.to 15 x 21
...Di Enrico Cornelio Agrippa
Formato 14 x 21 cm
Confezione brossura
Pagine...
di François Quentin (Charles François Nicolas Quentin)
Formato 14 x 21 cm
...L’opera di Federico Borromeo sulle “apparizioni del demonio”
di Francesco di...
di Giovanni Battista Dalla Porta
Formato 14 x 21 cm
Confezione: brossura
...