

di Alessandra Fabbri
F.to 14.8 x 21
Pagine 174,
Brossura €18,90
EAN 9788899341589
Perché scrivere un libro sulla mia esperienza di donna che vive sopportando una menomazione e sui modi in cui è affrontata, oggi, la questione delle disabilità? Innanzitutto, perché credo sia arrivato il momento di dire basta all’invisibilità dei portatori di handicap. La disabilità è una condizione complessa: chi si porta a spasso un handicap deve combattere ogni giorno con diversi tipi di barriere, con l’indifferenza, il pietismo e il buonismo di chi ha paura della “diversità”. Proprio per sconfiggere gli stereotipi che accompagnano le disabilità, è necessario che chi fa ogni giorno “esperienze disabili’ racconti, senza tabù e con coraggio, anche lo svantaggio e la fatica di vivere con un handicap. E’ indispensabile, secondo me, aprirsi al confronto con gli altri per farsi conoscere e riconoscere. Prendersi spazio, “darsi voce” per affrontare la nostra ‘scomoda condizione’, non dimenticando le leggi e i progetti che sono stati pensati e scritti per favorire l’inclusione delle persone con disabilità... ma c’è ancora molto da fare!
Vizi pubblici e private virtù della cinofilia negli anni Duemila
di Stefano Nicelli...
di Ermanno Giudici
con prefazione di Sara Turetta presidente di Save the dogs
...Cosa si nasconde dietro il mondo dei pets
di Ermanno Giudici – Nadia Ghibaudo
...Se pensate che sia il miglior amico dell'uomo, forse cambierete idea...
di Stefano...
Manuale pratico di giornalismo per curiosi e operatori del settore.
di Stefano...